Fujitsu parteciperà al prossimo Mobile World Congress che si terrà dal 22 al 25 febbraio a Barcellona, sviluppando il tema della Human Centric Innovation in Action e le tecnologie dedicate all’Internet of Things (IoT) per promuovere la trasformazione digitale dei processi di business in più settori economici.
Secondo Fujitsu, la trasformazione digitale può colmare il gap tecnologico sfruttando l’integrazione trasparente di nuove esperienze a livello di front-end con i processi e le informazioni residenti al livello operativo di base. Fujitsu crede che la trasformazione digitale sia essenziale per la crescita del business, anche se il suo raggiungimento richiede l’abilitazione digitale end-to-end dell’organizzazione. In tutto questo, la mobilità gioca un ruolo centrale: soluzioni per il workplace, tecnologie e sensori wearable e cloud computing per citarne alcuni, sono fondamentali. La tecnologia deve quindi andare incontro alle persone, e non viceversa, per supportarle e aumentarne l’efficienza in modo naturale.
“I business leader europei concordano sul fatto che la trasformazione digitale sia un fattore critico per il loro successo futuro; tuttavia, la maggior parte di essi ritiene anche che l’intero processo di digitalizzazione costituisca una scommessa”, ha dichiarato il Dr Alex Bazin, Vice President e Head of IoT Digital Business Platform di Fujitsu Technology Solutions. “Sulla base di un approccio human-centric e di un portafoglio completo di prodotti, soluzioni e servizi che mettono le aziende all’avanguardia dell’eccellenza digitale, Fujitsu aiuta le realtà enterprise a migliorare le propri possibilità di successo digitale. In occasione del Mobile World Congress vi mostreremo come l’IoT sostenga questo obiettivo”.
Vieni a trovarci al Mobile World Congress 2016: ti aspettiamo al padiglione n°5, stand A40.
L'articolo Fujitsu al Mobile World Congress 2016 con le soluzioni IoT che fanno crescere il business sembra essere il primo su Tech4Green.